- HomeHome
- AziendaAzienda
- MacchineMacchine
- SoluzioniSoluzioni
- Atmosfera Modificata (MAP)Atmosfera Modificata (MAP)
- Prodotti da fornoProdotti da forno
- BiscottiBiscotti
- Pane e pastaPane e pasta
- Dolciumi e SnackDolciumi e Snack
- Capsule di CaffèCapsule di Caffè
- FormaggiFormaggi
- Pesce e Frutti di MarePesce e Frutti di Mare
- CarneCarne
- GelatiGelati
- Pizza e TortillasPizza e Tortillas
- Frutta e VerduraFrutta e Verdura
- Cibo per AnimaliCibo per Animali
- Non AlimentariNon Alimentari
- Chimico - FarmaceuticoChimico - Farmaceutico
- Cura del corpoCura del corpo
- Soluzioni personalizzateSoluzioni personalizzate
- Vendita & AssistenzaVendita & Assistenza
- FiereFiere
- CFIACFIA
- MODERN BAKERYMODERN BAKERY
- AFRICA FOOD MANUFACTURINGAFRICA FOOD MANUFACTURING
- EMPACK 2019EMPACK 2019
- FISPAL TECNOLOGIAFISPAL TECNOLOGIA
- FACHPACKFACHPACK
- POLAGRA TECHPOLAGRA TECH
- TAROPAKTAROPAK
- AGROPRODMASHAGROPRODMASH
- PACK AFRICAPACK AFRICA
- GULFOOD MANUFACTURINGGULFOOD MANUFACTURING
- EASYFAIRS EMPACKEASYFAIRS EMPACK
- NewsNews
- Summer HolidaysSummer Holidays
- New PANDA REDNew PANDA RED
- NEW Panda BS - Long SealNEW Panda BS - Long Seal
- NEW Jaguar Long Seal for High SpeedNEW Jaguar Long Seal for High Speed
- Monica Fioravanti e Record sulla rivista PLATINUMMonica Fioravanti e Record sulla rivista PLATINUM
- Confezionamento delle capsule di caffèConfezionamento delle capsule di caffè
- ContattiContatti
- Customer AreaCustomer Area
Soluzioni »
Atmosfera Modificata (MAP)
Atmosfera Modificata (MAP)
Atmosfera Modificata (MAP)
Soluzioni di Imballaggio con Packaging Flessibile
- Atmosfera Modificata (MAP)
- Prodotti da forno
- Biscotti
- Pane e pasta
- Dolciumi e Snack
- Capsule di Caffè
- Formaggi
- Pesce e Frutti di Mare
- Carne
- Gelati
- Pizza e Tortillas
- Frutta e Verdura
- Cibo per Animali
- Non Alimentari
- Chimico - Farmaceutico
- Cura del corpo
- Soluzioni personalizzate

Atmosfera Modificata (MAP) / Soluzioni

Descrizione
Cos'è il Confezionamento in Atmosfera Modificata?
Il Confezionamento in Atmosfera Modificata (MAP) è una tecnica utilizzata per estendere la durata dei prodotti freschi o dei cibi minimamente lavorati.
Il processo prevede che l'aria che circonda il cibo all'interno della confezione venga sostituita con un gas di diversa composizione. In questo modo la conservazione dello stato di freschezza iniziale del prodotto può essere mantenuto e prolungato.
La durata di conservazione di prodotti altamente deperibili come carne, pesce, frutta e verdura diverrà maggiore grazie al confezionamento in atmosfera modificata e rallenta il naturale deterioramento dei prodotti.
L'Atmosfera Modificata prevede l'uso di una mistura di gas all'interno della confezione la cui composizione dipende dal tipo di prodotto dai materiali usati per il confezionamento e dalla temperatura di conservazione.
Ogni cibo ha delle caratteristiche differenti. E differente è anche la composizione del gas utilizzato per confezionare i diversi prodotti. Per evitare la formazione di muffe, ad esempio, la carne rossa necessita di un'alta percentuale di ossigeno mentre il pane ne richiede una bassa quantità; la verdura invece necessita spesso di una miscela di tre gas diversi.
Confezionare un prodotto in atmosfera modificata richiede una strumentazione sofisticata in grado di soffiare fuori l'aria dall'area interna alla confezione e sostituirla con un gas differente o con una determinata miscela di gas, quindi sigillare la confezione in modo tale che il prodotto sia circondato solo dall'atmosfera modificata e da nessun altro gas improprio.
I vantaggi dell'atmosfera modificata:
Una durata del prodotto prolungata che permette a tutta la catena produttiva legata al cibo, dalla produzione alla lavorazione, al confezionamento, di controllarne in modo migliore la qualità, le disponibilità e i costi.
Prodotti freschi per un periodo sempre più lungo permettono ai rivenditori di eliminare frequenti sostituzioni di prodotti sugli scaffali riducendo i costi di manodopera e di smaltimento prodotti deteriorati.
I distributori possono estendere le aree di distribuzione od offrire una maggior varietà di linee di prodotti ai rivenditori perché una minor richiesta di sostituzione prodotti permette una crescita nelle vendite su altre aree.
I produttori sono in grado di trarre vantaggio dai cicli di vita del prodotto più estesi per ridurre la domanda di sostituzione dei prodotti già esistenti e concentrarsi sullo sviluppo, sull'offerta e sulla diversificazione della produzione.
Applicazioni
Carne, Formaggio, Pasta, Frutta, Verdura, Pesce, Cibi precotti